Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / La guerra del meal prep, come ti metto il pranzo in scatola

Food Storie di cucina

La guerra del meal prep, come ti metto il pranzo in scatola

La tendenza a preparare con scrupolo e in anticipo i pasti per tutta la settimana è un fenomeno tutto americano e si chiama meal prep, ovvero preparazione dei pasti. È una cosa serissima e un filo ansiogena. Distante anni luce dal modo tutto nostro di amministrare pranzo, cena e colazione. Esempio: se ho fame, mangio. Oppure faccio la spesa e mi organizzo.

Da quanto non mi faccio una bella spaghettata con pomodoro e basilico? Sai che c’è? Compro i pomodori.

Niente di trascendente come vedi. Negli Usa invece la pianificazione sistematica e matematica delle schiscette quotidiane ha creato generazioni e generazioni di youtuber folli, che guadagnano facendo scaricare a pagamento dei piani in cui i pasti sono militarmente strutturati. Con tanto di video. E di pubblicità ai contenitori di plastica.

Meal Prep: schiscetta 2.0

Insomma l’ossessione per il mangiare sano (ossessione, lo sottolineo), si manifesta proprio in questo modo controllato di gestire la propria alimentazione. La comodità è una cosa, la mania un’altra. Anch’io ci sono passata. Ho smesso quando mi sono resa conto che la questione stava diventando di vitale importanza. Passavo la domenica a sistemare i pasti futuri per la settimana.

D’accordo, viviamo in un mondo tentacolare, pieno di insidie, ma un piatto di pasta al volo si può anche preparare. Che so, penne con Parmigiano, burro e pepe nero. Totale tempo impiegato: 10 minuti.

E se dalla sera prima è avanzata una bella fetta di frittata, ecco trovato il pranzo del giorno dopo. Ergo, ho ricominciato a poltrire e a leggere libri a letto.

Living in a box

Ho abbandonato questa attività proprio nella mia transizione verso il vegetarianesimo. Non credo che le due cose siano andate a braccetto, ma  seguire un’alimentazione vegetariana ti fa venire voglia di cucinare al momento, senza troppi fronzoli.

Esistono tuttavia su youtube dei meal prep vegetariani/vegan e sono abbastanza tristi. Una youtuber ha semplicemente sostituito il petto di tacchino col tofu. Me ne sono accorta perché mi sono guardata tutta la serie. E anche in quel caso, ho smesso subito.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

 

Leggi anche questi post

  • Frittata al forno con salmone e ricottaFrittata al forno con salmone affumicato e ricotta
  • Una Buddha Bowl piena di bontàBuddha Bowl, quando un piatto unico ti cambia la vita
Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Frittelle di zucchine con farina integrale e birra
Autunno, i cibi che aiutano a disintossicarci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie