In questi giorni non faccio che leggere commenti entusiastici di amiche e amici sull’arrivo dell’autunno. Non posso che approvare. Sono nata in autunno e questa stagione rappresenta per me la bellezza dell’attesa. Il colore delle foglie cambia, la natura sembra fermarsi. Ma è una sensazione apparente. A me pare che invece tutto sia in movimento.
Con l’arrivo dell’autunno ci sono piccoli inconvenienti come la caduta dei capelli, assolutamente fisiologica nei cambi di stagione.
Cresce nel contempo, però, anche il desiderio di mangiare cose buone. Ho passato la scorsa domenica a cucinare una serie di cose buonissime che ti presenterò nei prossimi giorni.
Ed è stato un sollievo sapere che alcuni degli ingredienti utilizzati facciano parte della top ten dei cibi disintossicanti stilata dalla Younkin Nutrition di Boston. Alimenti, cioè, che preparano il nostro corpo in vista dell’arrivo dell’inverno.
Ad esempio, la zucca, la mia prediletta regina arancione. Io l’ho sempre mangiata solo perché è buona, ma scopro con gioia che possiede il 200% del fabbisogno quotidiano di vitamina A ed è ricca di potassio e vitamina C. Di conseguenza, dovremo tutti consumarne quantità industriali.
Autunno, il regno dei cavoli
Cavoletti di Bruxelles, broccoli e cavolfiori sono carichi di sostanze anticancerose e andrebbero inseriti regolarmente nella dieta quotidiana (promossi). Del resto, questo è il tempo delle zuppe e delle vellutate.
Parti sempre da una base di olio extra vergine d’oliva e scalogno (più delicato della cipolla), aggiungi le verdure a piccoli tocchi, senza dimenticare qualche patata, e poi brodo vegetale.
La frutta autunnale è semplicemente deliziosa. Due scelte su tutte, pere e melograno. Un’insalata con spinacini, pere a cubetti e chicchi di melograno, ad esempio, è un pranzo perfetto. Magari con l’aggiunta di qualche gheriglio di noce.
Altra verdura virtuosa, le rape, preziose portatrici di acido folico e vitamina C.
Il menù è decisamente invitante e versatile. Ben arrivato autunno.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento