Che succede quando vuoi fare le frittelle di zucchine con la farina di ceci e scopri che è appena finita? Imprechi, ovviamente. E poi cerchi di trovare un piano B. Qualcosa che sia buono e che non si discosti troppo dall’idea che avevi in mente. Io ho buttato giù tutta la credenza alla ricerca dell’ingrediente magico. E alla fine l’ho trovato in frigorifero: la birra.
Oltre a berne subito un bel bicchiere ghiacciato, ho deciso di utilizzarla per la pastella, assieme alla farina integrale di grano tenero. Le zucchine poi sono la mia passione. Le cucino in tutti i modi possibili e immaginabili, ad esempio nella mia leggendaria Buddha Bowl. C’è qualcosa che non sanno fare o che non possano risolvere? Non rispondere.
La ricetta è oggettivamente semplice. Si prepara in pochi minuti, resiste alle varianti più spericolate e in più c’è quel buon sapore di fritto che ti addolcisce la vita. Almeno con me funziona sempre.
Frittelle di zucchine con farina integrale e birra
Ingredienti
- 4 zucchine col fiore
- 150 grammi di farina integrale di grano tenero
- Birra q.b.
- Olio EVO
- Sale
- Pepe nero
Procedimento
Asporta delicatamente il fiore dalle zucchine e privalo del picciolo. Lava le zucchine e affettale sottilmente con l’attrezzo apposito.
In una ciotola mescola la farina integrale con poca birra ghiacciata. Aggiungi il liquido poco alla volta fino ad ottenere una pastella liscia e sufficientemente fluida. Un bel pizzico di sale e una macinata di pepe faranno il resto.
Nella pastella aggiungi le zucchine e i fiori spezzettati. Mescola accuratamente con un cucchiaio. Assicurati che le zucchine siano interamente ricoperte di pastella.
In una padella metti a scaldare dell’olio extravergine d’oliva. Se preferisci puoi usare dell’olio di arachidi. Quando l’olio ha raggiunto la temperatura giusta, versa l’impasto a cucchiaiate. Facendo attenzione agli schizzi di olio bollente, rigira le frittelle dopo qualche minuto, appena saranno croccanti.
Falle asciugare su carta assorbente, poi spolvera un pizzico di sale.
Mangiale caldissime, è una prova di coraggio!
Puoi usare questa tecnica anche per friggere i fiori di zucca interi. Ti assicuro che sono deliziosi.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento