Ci sono delle sfide che si combattono in maniera insolita. Billie Jean King ha condotto la sua lotta per la difesa dei diritti delle donne anche grazie ad una partita a tennis. Una gara epica. Il film La battaglia dei sessi, in Italia il prossimo 19 ottobre, distribuito da Fox Searchlight, racconta proprio la storia di quella sfida sportiva memorabile.
È il 1973. Billie Jean King è già considerata una delle più grandi tenniste della sua epoca. Chiamata in ballo dall’ex campione Bobby Riggs, decide di accettare la provocazione lanciata dal collega e di giocare un singolo contro di lui.
Donna contro uomo. Venere contro Marte. Un confronto all’apparenza impari che però si risolve in maniera inaspettata.
Per la King, da sempre in campo contro il sessismo nello sport, la partita diventa una dichiarazione di forza per tutte le donne. E un’affermazione di libertà. La libertà di poter amare alla luce del sole la sua compagna Marilyn. In un’epoca, quella della rivoluzione sessuale e della nascita del movimento per i diritti femminili, animata ancora da conflitti laceranti.
La battaglia dei sessi, le stelle
I registi del film sono Valerie Faris e Jonathan Dayton, già autori del gioiello Little Miss Sunshine. Emma Stone è Billie Jean King, mentre Steve Carell interpreta Bobby Riggs. Entrambi oggettivamente molto somiglianti agli originali.
I muscoli di Emma
Ormai lanciata dalla vittoria dell’Oscar come migliore attrice protagonista per La La Land, Emma Stone si è sottoposta a un duro allenamento per poter interpretare la King.
Ha aumentato la sua massa muscolare di ben 7 chili grazie alle amorevoli cure del trainer Jason Walsh. Alla fine squat, sollevamento pesi e litri di frullati iper proteici hanno funzionato benissimo. Guarda il trailer e prova a contraddirmi…
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento