Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Richard Gere, la fortuna di essere Norman

Cinema In evidenza Newsroom

Richard Gere, la fortuna di essere Norman

Richard Gere ha raggiunto una grande maturità attoriale. Si è lasciato alle spalle il cliché del gentiluomo marpione che deve essere redento (sì, Edward di Pretty Woman) e da tempo ha imparato a scegliere con oculatezza le storie da interpretare. Meno glamour, più sostanza. Come L’incredibile vita di Norman, in uscita il 28 settembre con Lucky Red. Nel film di Joseph Cedar, che ho recensito qui, Gere è un personaggio dal fascino misterioso.

Richard Gere in una scena di L'incredibile vita di Norman

Intrallazzatore, “affarologo”, stratega della fuffa, Norman Oppenheimer, membro della comunità ebraica di New York, cammina per i marciapiedi di Wall Street stretto nel suo cappotto beige. Alla ricerca della giusta occasione per emergere, dell’incontro della vita. Come quello con il futuro primo ministro israeliano Micha Eschel (Lior Ashkenazi).

A 68 anni però Norman non può essere solo un rampante manager che pretende un posto al sole. E allora?

“Norman è spinto al compromesso, ma ha un cuore sincero. Non manipola, non brucia le persone. Vorrebbe realizzare quello che ha promesso e rendere tutti felici“, ha raccontato Gere nel suo incontro con la stampa a Roma.

Il suo Norman è la cartina di tornasole di una società che costruisce i suoi rapporti sull’utile.

“Credo che il mondo oggi sia basato sulle trattative, sui compromessi e sulle transazioni – ha aggiunto –. Chiunque si domanda: se faccio qualcosa quale è la contropartita a mio vantaggio?“.

Richard Gere, Norman e… Trump

In questo senso, l’esempio migliore arriva dal nuovo capo della Casa Bianca, Donald Trump, un uomo che ha costruito fama e ricchezza sugli affari.

“Abbiamo un Presidente degli Stati Uniti che vive completamente nel compromesso e che non è mosso da alcun senso morale, è lo specchio della nostra società. In questo senso può essere positivo per motivarci a essere differenti, per cambiare“.

E se Norman Oppenheimer gli portasse finalmente un Oscar?

“L’Oscar mi servirebbe eccome perché mi spianerebbe la strada verso la realizzazione di un numero maggiore di film indipendenti. Quindi, perché no?“, ha concluso.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Leggi anche questi post

  • Guillermo Del Toro vince il Leone d'oroVenezia 74, Guillermo Del Toro vince il Leone d’oro
  • Diane Keaton sorrideDiane Keaton, 5 film per conoscerla meglio
  • Richard Gere in una scena di L'incredibile vita di NormanRecensione del film L’incredibile vita di Norman
Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Sofia Vergara, la più pagata attrice della TV americana
Una famiglia, quando una donna è schiava d’amore »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie