Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Cinema / Darren Aronofsky e Jennifer Lawrence, quanti amori nati sul set!

Cinema Gossip In evidenza Newsroom

Darren Aronofsky e Jennifer Lawrence, quanti amori nati sul set!

Gli ultimi ad innamorarsi sul set, in ordine di tempo, sono stati Jennifer Lawrence e Darren Aronofsky.

Anche se l’attrice non pronuncia mai la parola amore quando si riferisce al suo compagno. Preferisce parlare di “energia”, di una forza che unisce due persone apparentemente agli antipodi: il visionario regista di culto e una delle interpreti più amate e duttili della nuova generazione di Hollywood.

I due si sono conosciuti durante la lavorazione di Madre! opera presentata in concorso alla 74.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in sala con Fox dal 28 settembre, e da allora non si sono più lasciati. Anche se il loro debutto ufficiale come coppia c’è stato solo il 14 settembre durante la premiere di New York.

I beninformati parlano di alchimia perfetta, dietro e davanti alla macchina da presa. E questo ci riporta alla mente altre grandi coppie del cinema, formate da registi e attrici, che hanno consolidato nella vita privata il loro legame professionale. Eccone alcune.

Roberto Rossellini – Ingrid Bergman

La loro storia iniziò nel 1948, quando Rossellini era ancora legato ad Anna Magnani. La svedese avrebbe gettato lo scompiglio tra i due con una lettera molto romantica, in cui l’attrice confessava di saper dire in italiano solo “Ti amo“. Un gesto coraggioso e un po’ sfacciato che però ha dato il “La” ad una relazione durata fino al 1956. In amore e guerra, tutto è permesso.

Roberto Rossellini e Ingrid Bergman

Woody Allen – Diane Keaton – Mia Farrow

E a proposito di Amore e Guerra, Allen è uno di quei registi che letteralmente ha amato le sue attrici. Due sono state le muse del cuore. Mrs Keaton (leggi qui il post che le ho dedicato) ha girato con lui 7 film tra cui i meravigliosi Manhattan e Io e Annie.

Diane Keaton e Woody Allen

Mia Farrow, legata ad Allen dal 1980 al 1992, non è stata da meno con ben 13 lungometraggi interpretati per il compagno. Più traumatico però il loro rapporto, terminato in seguito alla scoperta di una relazione tra Allen e la figlia adottiva della Farrow, Soon-Yi.

Federico Fellini – Giulietta Masina

Quello tra Fellini e la Masina è stato il sodalizio artistico e sentimentale più forte del cinema italiano. Il loro non è stato un matrimonio esente da tradimenti, soprattutto da parte di lui, ma il legame tra i due è stato indissolubile. Indimenticabili le lacrime della Masina durante la cerimonia di consegna dell’Oscar alla carriera al marito nel 1993. E il celebre discorso di Fellini culminato in un “Please Giulietta, stop criyng!“.

Federico Fellini e Giulietta Masina

Michelangelo Antonioni – Monica Vitti

Al loro primo incontro il regista di Ferrara l’ha corteggiata complimentandosi per la sua bella nuca. Era il 1957 e la Vitti, al secolo Maria Luisa Ceciarelli, era impegnata nel doppiaggio del film di Antonioni Il grido. Il resto è storia: quattro film assieme (L’avventura, La notte, L’eclisse e Deserto rosso) e una relazione durata quattro anni.

Paolo Virzì – Micaela Ramazzotti

Li guardi assieme e pensi a quanto possa essere imprevedibile l’amore. L’autore livornese e l’attrice romana si sono conosciuti nel 2008, durante le riprese di Tutta la vita davanti e nel 2009 si sono sposati. Il connubio artistico ha dato vita a film molto apprezzati da critica e pubblico come La prima cosa bella e La pazza gioia. Sono genitori di Jacopo e Anna.

Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti

Blake Edwards – Julie Andrews

Coppia perfettamente assortita quella formata da uno degli autori di commedia più apprezzati di Hollywood e l’intensa attrice e cantante britannica interprete di Mary Poppins. Sette i film girati insieme, per un’unione nata nel 1969, terminata con la morte del regista nel 2010.

Julie Andrews e Blake Edwards

 

Tim Burton – Helena Bonham Carter

Erano semplicemente perfetti nella loro immagine di coppia fuori dal comune. Il regista malinconico e stravagante e la talentuosa attrice dal temperamento eccentrico vivevano vicini ma in due case separate. Sette i film a cui hanno lavorato assieme. Fino alla separazione amichevole avvenuta nel 2014.

Helena Bonham Carter e Tim Burton

Roberto Benigni – Nicoletta Braschi

Il termine musa si adatta perfettamente al ruolo di Nicoletta Braschi, moglie di Benigni dal 1991 e interprete di sette film diretti dall’attore-regista toscano. Che nutre per lei una sorta di venerazione.

C’è un prima e dopo di lei. Nel prima, tutto era farsa: la commedia senza la presenza femminile è come una vita a metà, non la si può concepire

Nicoletta Braschi e Roberto Benigni

Joel Coen – Frances McDormand

Dal quel primo incontro, avvenuto a New York nel 1984, Joel Coen decise che avrebbe scritto ruoli femminili pensando solo a lei. Un patto, il loro, che funziona ancora oggi, grazie al profondo legame intellettuale che li unisce. Ricordi il discorso della McDormand alla consegna dell’Oscar come miglior attrice protagonista per Fargo?

Grazie a Joel per avermi resa una donna

Frances McDormand e Joel Coen

Ingmar Bergman – Liv Ullman

Bergman definì l’attrice come “il suo Stradivari“. Si sono incontrati quando la donna aveva 25 anni e il regista 46, girando dieci lungometraggi. Hanno avuto anche una figlia, Linn, giornalista e scrittrice.

Liv Ullman e Ingmar Bergman

John Cassavetes – Gena Rowlands

Per la sottoscritta sono l’incanto vero del cinema, vita che si fa arte. Sposati dal 1954, Cassavetes e la Rowlands hanno lavorato assieme fino alla morte del regista, avvenuta nel febbraio del 1989. Ultimo film insieme, Love Streams del 1984. L’attrice ha raccontato di aver conosciuto il suo futuro marito durante un’audizione. Cassavetes subito disse a un suo amico che avrebbe sposato quella ragazza vestita di rosso.

John Cassavetes e Gena Rowlands

Roman Polanski – Emmanuel Seigner

Uniti dal 1988, anno in cui l’ex modella ha interpretato Frantic, il primo dei cinque film girati col marito, i due formano una delle coppie più salde del mondo dello showbiz. “Marito adorabile, padre perfetto“, ha detto la Seigner di Polanski.

Roman Polanski ed Emmanuel Seigner

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Selena Gomez, vivere con il lupus senza paura
Come fare la pasta frolla perfetta per crostate e biscotti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie