Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Come fare la pasta frolla perfetta per crostate e biscotti

Food Ricette

Come fare la pasta frolla perfetta per crostate e biscotti

Conosco le regole della pasta frolla perfetta e te ne farò dono. Perché sei un essere speciale e io avrò cura di te. Devi sapere che sono un’innamorata cronica della pasta frolla. Nella mia vita ho regalato biscotti e crostate fatti da me alle persone care. C’è una sorta di magia segreta rinchiusa in questo impasto miracoloso. Un mistero che però deve essere rivelato, perché sulla frolla non transigo.

Pasta frolla, gli ingredienti base

La ricetta che sto per presentarti è infallibile ed è frutto di anni di sperimentazioni e lavoro. L’ho scovata una trentina d’anni fa su un libretto preso in edicola, il manuale dei dolci di Lisa Biondi. La Biondi è stata una specie di Julia Child italiana, con un piccolo particolare: in realtà non sarebbe mai esistita. Era un’autrice fantomatica dietro cui si celava uno staff di cuochi e scrittori desiderosi di addestrare le timide casalinghe italiane degli anni ’60. Le crostate però le sapeva fare bene.

Le regole della pasta frolla

Per prima cosa l’equilibrio burro-farina deve essere perfetto. La parte grassa deve essere calcolata sulla metà del peso della farina.

Lo zucchero non deve mai essere eccessivo. Al posto di quello bianco raffinato, ti consiglio di usare il mascobado, lo zucchero di cocco o il miele, validissima alternativa anche in termini di gusto. Delle uova va usato solo il tuorlo.

Da quando ho scelto di usare solo farine integrali, anche la pasta frolla si è modificata. Utilizzo un mix di farina di grano integrale e farina di riso integrale.

Ricorda: la pasta frolla non deve essere impastata ma compattata! E se hai le mani fredde, oltre a possedere un cuore caldo, buon per te, l’operazione sarà più facile.

Infine, il trucco più magico di tutti: uno splash di liquore. Quello che hai sotto mano. Dal marsala (previsto dalla ricetta originale) al limoncello, dall’amaretto al mirto. Non temere, non ubriacherai i tuoi bimbi. Ed ora, mani in pasta!

Pasta frolla

Ingredienti

  • 300 grammi di farina integrale (metà grano tenero e metà riso)
  • 150 grammi di burro
  • 100 grammi di zucchero o miele
  • Due tuorli d’uovo
  • Un cucchiaino circa di marsala o altro liquore a scelta
  • La buccia grattugiata di un limone
  • Un pizzico di sale

Procedimento

Nella ciotola di un robot da cucina con le lame versa le farine, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero o il miele e un bel pizzico di sale. Aziona fino a quando non vedrai un composto sabbioso.

Aggiungi i tuorli d’uovo, la buccia del limone e il liquore. Attiva il mixer fino ad ottenere una palla.

Versa l’impasto su un piano infarinato e lavoralo velocemente per compattarlo.  Avvolgi il panetto ottenuto in un po’ di pellicola per alimenti e fallo riposare in frigo per una mezz’ora buona.

Con queste dosi otterrai una crostata di circa 26 centimetri e una ventina di biscottini.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Darren Aronofsky e Jennifer Lawrence, quanti amori nati sul set!
Come prendersi cura delle scarpe e farle durare »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie