Non sono intollerante al glutine, mangio senza alcuna limitazione, ma la mia curiosità mi porta sempre a sperimentare ricette nuove. Un classico come la salsa besciamella non ha bisogno di grandi reinterpretazioni, ma la variante fatta con farina di riso integrale ha una marcia in più.
Da tempo ho rinunciato alle farine raffinate ma trovare delle farine integrali buone davvero è impresa sempre più difficile.
La farina di riso integrale è davvero versatile. E il gusto non è eccessivamente grezzo. Conoscere anche questa versione ti permetterà di avere più frecce al tuo arco.
A me piace usarla con del gorgonzola per una pasta al forno in bianco velocissima. Basta sciogliere nella crema ancora calda il formaggio a pezzettini e usare l’intingolo per fare un pasticcio. A fin di bene però!
Se ti gusta il classico allora devi per forza aggiungerla nella lasagna.
Con le verdure gratinate è un must, nel soufflé è obbligatoria. Le torte salate sono ancora più appetitose con un tocco di salsa bianca. Per non parlare delle crespelle, dei bignè salati e dei flan, che sono dei piccoli sformati.
Salsa colla o balsamella, come la chiamava l’Artusi, la besciamella è imprescindibile per la cucina.
Besciamella con farina di riso integrale
Ingredienti
- Un litro di latte fresco intero
- 100 grammi di burro
- 100 grammi di farina di riso integrale
- Sale e noce moscata
Procedimento
Fai sciogliere il burro in una casseruola dai bordi alti. Appena sarà fuso aggiungi la farina e mescola con cura per formare il roux.
A questo punto aggiungi il latte e continua a mescolare per sciogliere eventuali grumi. Abbassa il fuoco al minimo e continua a rimestare fino a quando la salsa non si sarà addensata.
Regola di sale e aggiungi la noce moscata.
Puoi arricchire la besciamella con del Parmigiano Grattugiato.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento