Nessuno può mettersi tra una donna e le sue scarpe. Anzi, bisogna fare di tutto per mantenerle belle il più a lungo possibile. E se non sai come fare, ti do qualche dritta. Non preoccuparti, si tratta solo di pochi consigli che ti aiuteranno ad averle nuove per molto tempo.
Comincio col darti il consiglio dei consigli: le scarpe dovrebbero essere sempre un investimento. Comprane meno, ma comprale buone! Preferisci sempre il Made in Italy e materiali naturali e resistenti.
Per indossare le tue preziose compagne di strada, usa quanto più possibile un calzascarpe. Potrà sembrarti strano e un tantino rétro, ma questo piccolo oggetto protegge la linea superiore, ovvero la parte vicina al tallone, quella che in genere si sforma dopo un uso massiccio.
Scarpe in ordine!
Guardiamoci negli occhi. Nessuna possiede l’armadio di Carrie Bradshaw ed è assurdo raggiungere certi livelli di mania. Eppure, l’ordine è essenziale quando si parla di scarpe. Mai metterle in colonna una sull’altra solo per guadagnare millimetri cubi. Ogni paio deve avere un suo spazio vitale. Meglio se con una forma di legno all’interno. Se non hai un posto grande sufficienza per contenerle tutte, mettile ordinatamente sul pavimento. Al riparo da sguardi indiscreti.
Prima di riporle assicurati che siano pulite. Spazzolale per bene per rimuovere la polvere accumulata durante il giorno e poi mettile a nanna.
Le scarpe di pelle vanno trattate due volte all’anno con un balsamo specifico, in genere dopo l’inverno. La crema va applicata con un panno di cotone in piccoli movimenti circolari e lasciata in posa per 15 minuti. Rimuovi l’eccesso con l’apposita spazzola.
Con un poco di cedro…
Pioggia? Neve? Altre catastrofi naturali? Bene, stivali e affini devono asciugare all’aria prima di essere conservati. Altrimenti, addio forma. Ricorda solo che prima di farli asciugare devono essere tamponati con acqua pulita. Così non si formeranno macchie bianche sulla tomaia.
Il miglior amico di sneakers, ballerine e décolleté si chiama cedro. È un legno profumatissimo che assorbe l’umidità in eccesso e deodora. Puoi trovare delle forme in legno di cedro o acquistare dei sacchetti.
Fai riposare le scarpe. Hai capito bene. Io per prima sono capace di indossare lo stesso paio di comodissimi stivali per giorni di fila, ma non è una buona idea. La pelle ha bisogno di respirare e asciugare in un posto ventilato. Indossa quindi i vari modelli a rotazione.
Se non ti basta sapere come prenderti cura dei tuoi oggetti e vuoi leggere qualcosa su come sistemare l’armadio, leggi questo post.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento