Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Benarrivato Smack! (e buon lavoro a me)

In evidenza Racconti in soggettiva

Benarrivato Smack! (e buon lavoro a me)

Ci siamo, è ufficiale. Nel senso che da adesso in poi non si torna indietro, Smack! – Blogzine per donne croniche è finalmente online nella sua veste rinnovata. Si vede a occhio nudo: è un tripudio di righe e di lampone. E adesso, qual è il prossimo passo? Facciamo così, provo a dirti in maniera stringata che cosa mi ha portata fino a qui. Giusto per rompere il ghiaccio.

Non è per niente facile raccontarti perché abbia deciso di “creare” questo blogzine. Sento però l’esigenza di farlo, perché le scelte importanti vanno sempre spiegate e motivate. Non mi piace farti pensare che Smack! sia il frutto di una serie di frustrazioni lavorative. Non sarebbe del tutto vero.

Smack

Smack! non nasce solo dall’insoddisfazione legata all’impossibilità di fare la giornalista in maniera “tradizionale”, ovvero senza precarietà. Anche perché il blog non è mai un porto sicuro, per diventarlo devi impegnarti al 100%.

Smack! è stato originato da tanti “no”. “No” ricevuti (leggasi promesse non mantenute, tonnellate di promesse non mantenute) ma anche “no” dati (se è così, tante care cose a lei e famiglia e mi saluti la mamma che è sempre tanto gentile!).

Alla fine quindi possiede una buona dose di personalità, quella bellissima dote dei bambini che, ogni secondo della loro vita, confermano al mondo di essere se stessi, magari dipingendo un rinoceronte rosa in mezzo a una grande macchia di colore. Sì, rosa, sta lì non lo vedi?

Smack! Le origini del mito

A un certo punto ho scelto, ho provato a capire cosa mi rendesse davvero felice e mi sono data una risposta: scrivere.

Poi mi sono chiesta, ma scrivere di cosa? Qui le risposte sono state meno sintetiche e categoriche: scrivere delle cose assurde della vita e della bellezza di essere donna ad esempio.

Poi ho circoscritto i concetti metafisici e sono arrivata alle basi: condividere qualche ricetta, parlare del grande ritorno del pantalone palazzo e del mai tanto apprezzato fondotinta. Dare qualche notizia di cinema, musica e televisione. Consigliare 400 libri, ridere e commuoversi per una storia o una foto. Infine, suggerire qualche riflessione sullo stare bene e in salute.

Così, giorno dopo giorno è nato Smack! – Blogzine per donne croniche.

Ho già spiegato qui cosa voglia dire essere una donna cronica, ma lasciami fare qualche precisazione. Come? Metti un aggettivo che allude alla malattia vicino alla parola donna? No, chiaramente.

La cronicità è qualcosa che nel tempo non cambia. Essere donne croniche vuol dire mantener fede alla propria identità femminile. C’è un modo tutto nostro, irrazionale e unico, di vivere la vita, di riflettere sul cosmo e sull’amore, di farci del male e poi rinascere. Rinascere più belle e più forti. Ecco, questo aspetto secondo me è e sarà sempre parte di noi. E provo a raccontarlo ogni giorno.

Nel mio armadio c’è ancora un mucchio di roba che devo rispedire ai miei vecchi datori di lavoro. È il caso di comprare una bella scatola gialla di Poste Italiane e lasciare che quelle cose tornino ai legittimi proprietari. Faccio spazio al nuovo. Faccio spazio a Smack!

Nota dell’autrice #1

Non ho ricevuto soldi da Poste Italiane. Purtroppo.

Nota dell’autrice #2

Questa e tutte le altre foto personali di Smack! – Blogzine per donne croniche  sono di Silvia Gerbino.

Nota dell’autrice #3

Delle magliette a righe ti parlerò in un post a parte.

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

 

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Noi siamo tutto, amore e malattia ai tempi dei millennials
Grey’s Anatomy, la quattordicesima stagione tra addii e ritorni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie