Amore e malattia, un binomio vincente al cinema sin dai tempi di Love Story. Come a fai a non annegare nelle lacrime quando vedi storie di giovani amanti che combattono contro la morte? Impossibile. L’arrivo in sala di Noi siamo tutto, dal 21 settembre con Warner Bros, conferma questa tendenza e la aggiorna per compiacere il pubblico degli adolescenti (e qualche fratello e sorella maggiore).
Tratto dal best seller di Nicola Yoon, il film di Stella Meghie racconta della dolce e coraggiosa Maddie, una ragazza gravemente ammalata. Vive segregata nella sua abitazione a causa di una patologia che le impedisce di avere contatti col mondo. Nulla però può resistere alla forza del primo amore. Così l’incontro con il vicino di casa Oliver si rivela quanto mai dirompente.
Maddie comincia a provare insofferenza per la sua condizione e il desiderio di libertà, quella voglia di essere una ragazza come tutte le altre, le faranno compiere un salto verso una vita più felice. Il prezzo da pagare però è alto. Nonostante questo, Maddie prova con tutte le sue forze a inseguire un sogno.
Noi siamo tutto, il romanzo
Nicola Yoon è una scrittrice di origini giamaicane, cresciuta a Brooklyn, ora a Los Angeles. Nonostante una laurea in ingegneria e un’avviata carriera come analista finanziaria, la Yoon ha dimostrato grande sensibilità e una certa incinazione al romanticismo. Non possiamo darle torto; per quanto esatti i numeri non riescono a spiegare la complessità dei rapporti umani.
Questa sua attitudine è stata premiata dal pubblico che ha decretato subito il successo del romanzo d’esordio Everything, Everything (Noi siamo tutto, Sperling & Kupfer), pubblicato nel 2015. Scritto sull’onda dell’emozione per la nascita della figlia, Noi siamo tutto parla d’amore. Di quanto siamo disposti a rischiare per non perdere l’occasione di una vita. Di quanto a volte si sbagli per proteggere le persone a cui vogliamo bene. L’approdo sul grande schermo è stato quindi un passo del tutto naturale.
Per la parte di Maddie è stata scelta Amandla Sternberg, già vista in Hunger Games. Il suo amore, Oliver detto Olly, è Nick Robinson, tra i protagonisti di Jurassic World. Eccoli insieme in questa featurette tutta cuore.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento