Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Venezia 74, Guillermo Del Toro vince il Leone d’oro

Cinema In evidenza Newsroom Personaggi

Venezia 74, Guillermo Del Toro vince il Leone d’oro

Il film di Guillermo Del Toro, The Shape of Water vince la 74.ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia, aggiudicandosi il Leone d’oro. Quella del regista messicano è una favola moderna. Una storia d’amore impossibile tra una donna muta (Sally Hawkins) e una misteriosa creatura anfibia, intrappolata nel laboratorio dove la ragazza lavora. Siamo nell’America degli anni ’60, in piena Guerra Fredda e questi due esseri così misteriosi riescono a mettere in crisi tutto un sistema con il loro amore.

Un'immagine di The Shape of Water, vincitore del Leone d'oro

Un Leone d’oro pieno d’amore

Non che avesse bisogno di consacrazione internazionale, ma il premio è il giusto riconoscimento per un cinema ammaliante,  che ti strega raccontando gli aspetti misteriosi e irrazionali della realtà.

Credo nella vita, nell’amore e nel cinema.

Ha raccontato emozionato Del Toro nel suo discorso di ringraziamento. Leone d’argento per la miglior regia, invece, all’autore francese di Jusqu’à la gard, Xavier Legrand. Leone d’argento – Gran Premio della Giuria a Samuel Maoz per Foxtrot.

Good Charlotte

Charlotte Rampling, protagonista di Hannah di Andrea Pallaoro, vince la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. Nel film diretto dal regista trentino, l’attrice inglese è la moglie di un uomo accusato di un grave crimine. Una donna che vede crollare le sue certezze, incapace di confrontarsi con una crisi insostenibile.

Per la Rampling, dunque, un altro prezioso sigillo in una carriera segnata da collaborazioni con i nostri grandi autori, come Luchino Visconti, Liliana Cavani, Giuliano Montaldo e Gianni Amelio:

L’Italia è la mia più grande fonte d’ispirazione, sono venuta qui a 22 anni, ho lavorato con i più grandi maestri del vostro cinema. E sono felice, oggi, di avere girato questo film con un regista della nuova generazione.

La vincitrice della Coppa Volpi, Charlotte Rampling

In campo maschile premiato Kamel El Basha, per The Insult.

Il premio Marcello Mastroianni per gli attori emergenti al diciottenne Charlie Plummer per Lean On Pete.

Per farti capire l’importanza di questo riconoscimento ti dico che in passato sono stati premiati attori come Gael Garcìa Bernal e stelle come Jennifer Lawrence, Mila Kunis e la nostra Jasmine Trinca.

Il premio alla miglior sceneggiatura, infine, va all’autore dello script di Three Billboards Outside Ebbing, Missouri, Martin McDonagh. Il film, uno dei più amati dalla critica, è interpretato da Frances McDormand.

C’è gloria anche per l’Italia. Susanna Nicchiarelli si aggiudica il premio Orizzonti per il miglior film, Nico, 1988. Il biopic dedicato alla grande musa di Andy Warhol, Nico, è intepretato dalla bravissima attrice danese Trine Dyrholm.

Un'immagine del film Nico

Leggi anche: About Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« La prima drammatica cena da vegetariana
Miss Italia 2017 è la trentina Alice Rachele Arlanch »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie