Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / La moda dice addio alle modelle troppo magre

In evidenza Newsroom

La moda dice addio alle modelle troppo magre

Forse non sarà una rivoluzione, ma fa certamente discutere la decisione dei due colossi della moda, LVMH e Kering, di siglare una carta per il benessere di modelle e modelli. L’accordo mira a portare sulle passerelle donne e uomini di costituzione normale. Lontani anni luce dall’immagine sofferente che spesso e poco volentieri abbiamo visto negli anni passati.

Sarà pronto il rutilante circo della moda a dire addio a top model magrissime e ossute? Se dai un’occhiata ai marchi che fanno capo alle holding che ho evidenziato precedentemente, la risposta può essere senza dubbio positiva.

La LVMH di Bernard Arnault e la Kering di Francois-Henri Pinault (marito di Salma Hayek) gestiscono il meglio dei brand di lusso: Gucci, Dior, Bottega Veneta, Louis Vuitton, Saint Laurent, Fendi, Givenchy e Loro Piana.

Modelle che sfilano in passerella

Una carta etica per modelle e modelli

Questo patto prevede una serie di regole da seguire. Prima di tutto, verrà escluso dai criteri di selezione l’obbligo alla taglia 36 per le donne e 46 per gli uomini. Le agenzie di casting dovranno scegliere donne che indossino almeno una 38 e uomini che portino non meno della 48.

Sarà inoltre messo a disposizione di modelle e modelli uno psicologo-psicoterapeuta che possa aiutarli in caso di necessità.

Importanti anche le restrizioni sull’età. Non potranno essere ingaggiate persone con meno di 16 anni. Per i ragazzi di età compresa fra i 16 e i 18 anni, ci sarà l’obbligo di essere affiancati da un tutore e il divieto di lavoro tra le 22.00 e le 6.00 del mattino.

Questo nuovo codice amplia gli orizzonti di quanto già stabilito in Italia nel 2006, con la pubblicazione del Manifesto Nazionale di autoregolamentazione della Moda Italiana. Un documento, voluto dal ministro Giovanna Melandri, per arginare il fenomeno delle modelle anoressiche.

La nuova carta internazionale sarà adottata già durante la New York Fashion Week, in corso proprio in questi giorni. L’applicazione delle regole sarà valutata da un gruppo di monitoraggio composto dai rappresentanti dei marchi, delle principali modeling agency e ovviamente di modelle e modelli.

 

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Kristen Stewart testimonial per il nuovo profumo Chanel
Anna Faris, amori e disastri di un mito di Hollywood »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie