Non so tu, ma quando le cose non vanno tutte come speravo cerco conforto nella frittata. Ogni frittata. Da quella unta, zeppa d’olio, e piena di ogni bendidìo a quella più dietetica, magari cotta al forno, proprio come quella che ti sto per presentare: la frittata con salmone e ricotta.
Non ti prenderò in giro. Questo piatto è nato unicamente per svuotare il mio frigo e liberarmi di una serie di alimenti in scadenza. So bene che anche a te capita, ma sentivo lo stesso l’esigenza di essere chiara fin da subito.
Quello che amo della frittata è che con lei non puoi sbagliare mai. Basta veramente utilizzare gli ingredienti che hai sotto mano per avere un piatto degno di nota. E se non sei capace a rigirarla, procedura che sembra facilissima fatta dagli chef provetti (e pure da mio fratello) ma in realtà è pericolosa e infida, puoi cuocerla anche in forno. Assicurati solo che la tua padella sia adatta a questo tipo di cottura.
Così, una volta appurato che il mio Frigidaire conteneva uova, ricotta e salmone affumicato in via di decomposizione, che la mia padella era nata per il forno e che la mia testa si stava impallando su questioni di minima importanza, la scelta è stata facile. Ecco come farla!
Frittata con salmone e ricotta
Ingredienti
- 4 uova
- 200 grammi di salmone affumicato
- 100 grammi di ricotta
- Olio EVO
- Vino bianco
- Sale
- Spezie a scelta (io ho usato timo e origano)
Procedimento
In una ciotola sbatti le uova con un paio di pizzichi di sale (fai attenzione il salmone affumicato è molto sapido) e le spezie.
Taglia finemente il salmone e fallo rosolare in una padella con poco olio. Quando sarà dorato sfuma con del vino bianco.
Versa nella padella le uova e scuotila un po’ per non far attaccare la frittata. Spegni il fuoco e aggiungi la ricotta a cucchiaiate.
Metti la padella in forno statico già caldo a 180° e fai cuocere per 25-30 minuti.
Servi la frittata ben calda.
Vuoi un’altra ricetta salva cena? Prova la Buddha Bowl! Puoi trovarla qui.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento