
Photo Credits: Tbivision.com
Tazza di caffellatte, biscottone senza olio di palma, telecomando a un millimetro dalla mano. E ovviamente Will & Grace in onda. Questa è stata per qualche tempo la mia routine estiva mattutina. Grazie a Paramount Channel, infatti, mi sono potuta godere alcuni degli episodi di questa divertente sit-com anni ’90.
È il bello dello svegliarsi relativamente presto. C’è sempre qualcosa di nostalgico da vedere mentre si fa colazione a letto. Ed è anche il bello di vivere in un monolocale, un piccolo stato autonomo i cui territori sono facilmente raggiungibili con un passo. La distanza divano-letto-tv di casa mia si può coprire in circa 12 secondi netti.
Puoi ben immaginare quindi la mia gioia nel sapere che Will, Grace, Karen e Jack sarebbero tornati in onda dal 28 settembre con una nuova stagione.
Will & Grace, la lunga marcia
L’annuncio della NBC è stato centellinato con una serie di piccoli indizi. Prima l’episodio speciale in favore della candidata democratica alla Casa Bianca Hilary Clinton, trasmesso a novembre 2016 su YouTube in occasione delle presidenziali americane; poi il bellissimo teaser trailer di cinque minuti del maggio 2017 in cui Grace Adler e Will Truman, o per meglio dire i due attori Debra Messing e Eric McCormak, sfondano la quarta parete e diventano protagonisti di un musical che culmina con la decisione della donna di tornare in televisione, nonostante i mille dubbi che la assillavano.
Infine la comunicazione ufficiale a gennaio 2017 della preparazione della nona stagione, composta inizialmente da 12 episodi e poi portata a 16. Con ciliegina finale di una decima stagione già ai blocchi di partenza.
Will & Grace, le novità
Dopo 11 anni di silenzio torna a disposizione dei fan la coppia formata dalla sballata arredatrice dalla chioma fulva e dall’adorato coinquilino, l’avvocato gay dallo stile inconfondibile.
Se non sai qual è stato l’ultimo atto dello show nel 2006 ti lascio un po’ di tempo per recuperare. Ti basti sapere che quel finale sarà “sospeso” e si ripartirà in maniera nuova. Quello che non mancherà sarà l’attualità e il modo graffiante di raccontarla. La sit è stata pioniera nel modo di affrontare temi come l’omosessualità e oggi, che certi argomenti non destano più scandalo, tutto sembra tornato in ballo. Qualcosa mi dice che con la presidenza di Donald Trump non mancheranno gli spunti.
Will & Grace, il cast
Will & Grace non avrebbe avuto lo stesso successo senza il geniale innesto di Karen Walker e Jack McFarland, gli amici dei protagonisti, due personaggi iconici, incarnati alla perfezione da Megan Mullally e Sean Hayes, dalla comicità scatenata. Qualcuno sostiene addirittura che siano migliori dei protagonisti veri e propri. Di sicuro sono quelli che ricordiamo di più. La querula Karen amante della vodka e della ricchezza e il fatuo Jack, scroccone di professione.
Appuntamento sulla NBC dal 28 settembre e dal 29 settembre su Joi, canale del bouquet di Mediaset Premium.
Gli episodi, in versione sottotitolata, saranno in onda sia alle 3:30 del mattino, a mezz’ora dalla messa in onda statunitense, sia alle 22.00.
Per la versione doppiata dovrai attendere il 13 ottobre, ogni venerdì alle 21:15.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento