Da brava donna cronica ogni tanto capita anche a me di viziarmi, cucinandomi qualcosa di buono. Qualcosa di buono e semplice da preparare. Qualcosa di buono, semplice da preparare e anche veloce. La risposta in questo caso è una sola: Buddha Bowl.
La regola della Buddha Bowl non sbaglia mai. Se sei amica di una Buddha Bowl avrai almeno un paio di cene sistemate e anche qualche pranzo in ufficio. Si tratta di un piatto unico che racchiude tutti gli alimenti principali di un pasto: le verdure, le proteine, i carboidrati e i grassi.
Esistono infinite possibilità di combinare gli ingredienti, purché rispetti la giusta proporzione. Considera il piatto finale come una torta con tanti spicchi. Il 20% del totale deve essere occupato dai carboidrati, meglio se integrali, un altro 20% dalle proteine, animali o vegetali, il 50% da verdura cotta e cruda, infine un 10% di grassi.
In generale però ti consiglio di non abbondare con le quantità. La Buddha Bowl ti sazierà per ore.
Buddha Bowl, varianti infinite
Anche se hai rinunciato da tempo agli alimenti di origine animale, puoi scegliere di aggiungere alla tua Buddha Bowl del tofu o del tempeh, oltre ai legumi.
Ami il cibo vegetariano? Allora arricchisci la tua ciotola con le uova sode.
Mangi tutto senza problemi? La tua Buddha Bowl non potrà fare a meno di salmone, gamberi o pollo. Falli marinare in salsa di soia per qualche ora prima di saltarli in padella con poco olio. Nel frattempo goditi un bicchiere di vino bianco.
Per quanto riguarda le verdure, non ci sono limiti, l’unico suggerimento è quello di usare prodotti di stagione. Amo particolarmente lo spinacino crudo e trovo che il suo gusto si abbini bene con tutto, in particolare con salse leggermente dolci. Ma qualunque insalata può fare al caso tuo.
Quinoa, grano saraceno e riso integrale sono perfetti se hai intolleranza al glutine.Io ho utilizzato il cous cous integrale. Questa è la mia variante della Buddha Bowl. Le dosi sono per una persona.
Buddha Bowl
Ingredienti
- 50 gr. di cous cous integrale
- un paio di zucchine
- un peperone
- un pomodoro
- 50 gr. di ceci ben sciacquati
- un uovo sodo
- una manciata di insalata mista
- un cucchiaino di sommacco
- tahin
- olio EVO
- limone
- acqua q.b.
- sale
Procedimento
Taglia le verdure in cubi regolari e disponile assieme ai ceci in una teglia. Condiscile con olio, sale e soprattutto con il magico sommacco e fai cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti.
Lava e asciuga l’insalata e disponila in una ciotola. Fai cuocere il cous cous secondo le indicazioni della confezione in circa 60 ml di acqua salata.
Aggiungi ordinatamente all’insalata il cous cous freddo, le verdure fredde e l’uovo sodo tagliato a metà.
Prepara il condimento mescolando un cucchiaio di tahin, un cucchiaio di olio, un po’ d’acqua, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale. Emulsiona con cura e versa la salsa sulla Buddha Bowl.
Vuoi altre idee salva cena? Che ne dici della frittata con salmone affumicato e ricotta? Qui trovi la ricetta.
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina!
Lascia un commento