Ricorda questa notizia quando domattina verserai per la terza volta il caffè nella tua tazzina. Chi beve almeno tre tazzine al giorno di caffè è destinato a vivere di più. Lo conferma uno studio piuttosto dettagliato condotto in dieci paesi europei dalla Iarc, International Agency for Research on Cancer e dall’Imperial College di Londra. Capito? Mentre il senso comune dice che il caffè rende nervosi, gli scienziati inglesi sostengono una tesi diversa. E per un’appassionata come me è una specie di salvezza.
Ma sai esattamente cosa sia il caffè? La parola viene dall’arabo qahwa e vuol dire, sorpresa sorpresa, bevanda stimolante. Questo meraviglioso liquido odoroso si ottiene dalla macinazione dei semi di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea. Essi vengono tostati e ridotti in polvere. Sì, proprio quella che ti sveglia al mattino.
Leggi anche: Biscotti al caffè e burro di nocciole

Foto di Jessica Lewis su Unsplash
La salute a colpi di caffè
Sedici anni. Tanto sono stati monitorati i partecipanti dello studio, che hanno fornito indicazioni precise non solo per quanto riguarda il consumo della bevanda, ma anche i diversi modi di prepararla.
Come mai, quindi, il caffè fa così bene? La risposta è semplice: ridurrebbe il rischio di morte in particolare per patologie circolatorie e del tratto digerente. Nello specifico si parla di un miglior profilo enzimatico del fegato, la ghiandola del nostro corpo che è addetta, tra le altre cose, alla depurazione del sangue. Inoltre induce ad un migliore controllo del glucosio e un inferiore tasso di infiammazione nell’organismo.
Secondo i ricercatori, questo elisir di lunga vita svolge un’attività protettiva su tutto l’organismo grazie agli antiossidanti. Si tratta dei cosiddetti polifenoli, degli acidi clorogenici e dei diterpeni.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento